CHI SIAMO?
La nostra forza
Proponiamo delle soluzioni integrate per le vostre centrali da 2 a 500 kW. Il nostro accompagnamento personalizzato si basa sulla relazione di confidenza che andiamo a creare con voi. Vi accompagniamo in tutte le fasi, dalla pre-fattibilità al progetto definitivo, per consigliarvi al meglio, con le migliori soluzioni per voi ed il vostro sito. Lasciateci guidarvi nella realizzazione della vostra centrale, dalla fornitura della sola turbina al progetto completo « chiavi in mano ».
La nostra storia
Siamo diversi specialisti del mondo del piccolo idroelettrico e dell’industria, che si sono associati con lo scopo di mantenere e sviluppare una conoscenza storica : la progettazione, la realizzazione e l’assemblaggio di turbine idroelettriche di bassa potenza e dei loro accessori.
E’ all’annuncio della chisura di uno storico costruttore di turbine idroelettriche di Toul che abbiamo deciso di mettere insieme le nostre competenze per rilanciare e migliorare queste gamme di macchine, altrimenti destinate a scomparire. Insieme abbiamo creato FUGU-tech il cui nome riprende quello del fugu, un pesce asiatico che alcuni dicono essere di incomparabile bontà, ma accessibile solo per coloro che sanno come prepararlo…
Il nostro obiettivo
Partendo dalla constatazione che era molto difficile realizzare un progetto di installazione, o di ristrutturazione, di una centrale idroelettrica senza passare per molti interlocutori, abbiamo voluto proporre una soluzione semplice ed efficace per permettervi di costruire i vostri progetti senza dover spendere tutte le vostre energie. Rivolgendovi a noi, potrete contare su una consulenza affidabile e onesta. Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative e moderne (come nostri sistemi di installazione per centrali idroelettriche o il FUGU-Box) per ottenere un prezzo equo per l'intero progetto. Ottimizziamo i vostri progetti nel loro complesso per garantire un rapido ritorno dell'investimento.
Una squadra con competenze complementari
Cofondatore & Amministratore delegato
Paul de Margon è un ingegnere specializzato in gestione delle acque e ambiente (ENGEES - Strasburgo) ed ha prima effettuato studi e gestione di progetti nel campo dell'idroelettrico, per poi lavorare nella manutenzione delle turbine nucleari francesi.
La sua volontà di rilanciare una tecnologia già collaudata, pur continuando a migliorare un prodotto innovativo lanciato di recente, gli assicura una grande opportunità di sviluppo sia in Francia che a livello internazionale.
Per raggiungere i suoi obiettivi, beneficia del know-how e della passione dei suoi associati, attori storici nel campo del piccolo idroelettrico e della meccanica francesi.
Formation
MS Cranfield University (UK)
ENGEES-Strasbourg (France)
Socio cofondatore
Forte di una passione familiare che gli è stata trasmessa da suo padre Jacques de Reure, Thibault non ha solo continuato a gestire e modernizzare gli impianti di suo padre, ma ha anche sviluppato, costruito e commissionato nuove centrali idroelettriche in tutta la Francia.
Come utente quotidiano delle turbine ad asse inclinato Kaplan, desidera dare un impulso moderno all'azienda. Già direttore per l'internazionale di una società di costruzioni, vuole dare all'azienda una posizione di leader sul mercato francese ed europeo del piccolo idroelettrico.
Formation
MS Cranfield University (UK)
Engineering diploma ESTP (France)
Socio
Buracco è un'azienda familiare specializzata nella progettazione e produzione di valvole ad alte prestazioni. L'azienda è stata convinta dal progetto FUGU-Tech e dai suoi valori di sviluppo sostenibile, a cui essa stessa è legata. Desiderando essere più coinvolta nello sviluppo sostenibile e in una migliore gestione dell'energia, ha visto in FUGU-tech un'opportunità per fare il grande passo e sostenere la transizione energetica. Con sede in Borgogna, ha fornito a FUGU-Tech locali e laboratori per sostenere e accompagnare questa giovane azienda.
Scoprite i nostri prodotti